Due anni di sperimentazione, studio, riflessione, confronto, condivisione.
Due anni di Progetto BrainologyTM con i ragazzi di alcune Terze dell'Istituto Comprensivo Cesare Battisti - Scuola Aldo Moro di Ceriano Laghetto - (MB), alla scoperta della Mentalità di Crescita: la comprensione che le nostre abilità e la nostra intelligenza non sono fisse, ma possono essere sviluppate e trasformate con l’esercizio, la pratica, l’impegno.
Perché le ricerche nel campo delle neuro-scienze ce lo confermano ormai ogni giorno: la nostra intelligenza è malleabile e il nostro cervello è “plastico”, è capace, cioè, di trasformarsi in base alle esperienze che fa. E una delle esperienza che lo trasforma e lo potenzia, lo rende cioè più forte e più brillante, è proprio l’esperienza di imparare.
E quando gli studenti hanno la possibilità di capire e sperimentare come il cervello si trasforma e cambia in risposta all’esperienza di imparare, danno un valore nuovo alla pratica, all’esercizio, alla ricerca di nuove strategie di lavoro efficace.
Ce lo dicono la Dott.ssa Carol Dweck dell’Università di Stanford - California - e il suo team di ricercatori, in decenni di studio sul raggiungimento del successo e l’espressione del potenziale.
E adesso lo sanno anche i 50 studenti del nostro Istituto che nel corso degli ultimi due anni hanno partecipato al progetto BrainologyTM: un modo concreto ed efficace per coltivare la Mentalità di Crescita, sviluppare un senso di auto-efficacia di fronte alle sfide e agli ostacoli e assumere il controllo del proprio processo di apprendimento.
Un grande GRAZIE agli Studenti che hanno partecipato con entusiasmo e voglia di imparare a questo progetto, accettando la sfida di affrontarlo interamente in lingua inglese. Grazie per i loro feedback di apprezzamento dell’esperienza e ai loro preziosi suggerimenti su come migliorarla.
Grazie alla Dirigente, la Dott.ssa Zanetti, che ha sostenuto e incoraggiato l’attuazione di questo percorso.
Grazie ai Colleghi che lunedì 18 aprile hanno accettato l’invito a condividere il racconto di un’esperienza, andandone a scoprire la base teorico-scientifica, e a immaginarne insieme gli sviluppi futuri.
Grazie a quanti si uniranno alle prossime esperienze di condivisione e confronto.
Grazie a Eduardo Briceno, CEO e co-fondatore insieme alla Dott.ssa Carol Dweck della mindsetworks.com - la Società produttrice del Programma BrainologyTM - per il sostegno e la simpatia con cui ha seguito e continua a sostenere dagli Stati Uniti l’implementazione e gli sviluppi di questo Progetto nella nostra Scuola.
Grazie infine a te, che hai letto questo post fino a qui.
Sotto il titolo “BrainologyTM” in questo Blog, puoi visionare tutti i post che in questi due anni sono serviti come riepilogo delle lezioni del percorso, attuato come CLIL nelle nostre ore di Lingua Inglese.
CLIL, come forse saprai, è un acronimo per “Content and Language Integrated Learning”, cioè “Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuti”. Noi ci siamo presi una licenza. Nel nostro percorso CLIL non abbiamo studiato solo dei Contenuti in inglese, ma abbiamo anche esplorato, in lingua, i segreti per acquisire una straordinaria Competenza: Imparare ad Imparare.
Se vuoi saperne di più, leggi i post “BrainologyTM” di questo Blog e anche tutti quelli “taggati” Growth Mindset e Mentalità di Crescita: avrai un’idea di come abbiamo lavorato e di quello che abbiamo imparato. Ma attenzione: i post sono tutti in inglese!… Pronto ad accettare la sfida?